23
Feb
2025
Feb
2025
Eventi
Beer and Food Attraction 2025: le nostre radio incursioni

La fiera Beer and Food Attraction 2025, tenutasi a Rimini il 16-17-18 febbraio 2025, ha visto le “incursioni radiofoniche” di Radio Incredibile, con Sergio e Silvia alla scoperta delle novità del settore. L’evento ha rappresentato un’importante vetrina per microbirrifici, aziende del food e del beverage, con un focus particolare sulle tendenze del mercato e le materie prime innovative.
• Microbirrificio Operbacco: Luca Di Saverio, commerciale dell’azienda, ha illustrato l’importanza della fiera per costruire nuove reti di contatti e conoscere le nuove tendenze del mercato in materia di luppoli e malti.
• Venafro Brewing Company: Giuseppe Miele ha raccontato la storia del birrificio molisano, nato nel 2019, che valorizza ingredienti locali e produce circa 3000 litri mensili di birra artigianale. Tra le specialità, una birra con legno di ulivo in infusione, omaggio al territorio di Venafro.
• Filo di Lana: Matteo, mastro birraio, ha presentato la nuova immagine del birrificio piemontese e la gamma “Fuori dal Gregge”, dedicata alle birre con frutta e contaminazioni da vitigni autoctoni come l’arneis e il nebbiolo.
• Birrificio agricolo Curtense: Cristian ha descritto l’evoluzione del birrificio agricolo artigianale situato in Franciacorta e la sua produzione diversificata, che spazia dalle birre leggere alle Iga, con un occhio di riguardo alla filiera corta italiana per i malti.
• Birra del Bosco: Marco, titolare del birrificio trentino, ha sottolineato il legame con il mondo outdoor e la produzione di birre facili da bere, tra cui una session IPA e una birra analcolica.
• Associazione Le donne della birra: Federica Felice, presidentessa dell’associazione, ha illustrato le attività dell’associazione, nata nel 2015 per promuovere la cultura birraria e la valorizzazione della donna nel settore. In occasione del decennale, l’associazione ha realizzato una birra collaborativa con una cooperativa sociale, Cascina Don Guanella, che favorisce l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
• Birrificio dei Castelli: Giovanni ha raccontato la storia del birrificio marchigiano, nato nel 2012 e legato al territorio di Arcevia, con una produzione di circa quindici birre e una novità al mese. Tra le specialità, la “Mare nostrum”, una gose con l’aggiunta dei paccasassi, un finocchio marino selvatico tipico del territorio anconetano.
La Beer and Food Attraction 2025 si conferma, quindi, un evento dinamico e ricco di spunti per il settore, capace di valorizzare le eccellenze italiane e le nuove tendenze del mercato.
Beer and Food Attraction 2025: le nostre radio incursioni
00:00:00
00:29:04