La Qualità che Cura

Comune di Ancona e COOSS presentano i dati di un anno di assistenza domiciliare ad Ancona.

Nel 1980, l’amministrazione comunale di Ancona ha deciso di portare l’assistenza direttamente nelle case delle persone più fragili, affidando la realizzazione a COOSS. Da allora, il servizio di assistenza domiciliare (SAD) è diventato un pilastro del welfare locale.

Un Modello di Assistenza Innovativo

Il SAD permette alle persone di rimanere nel proprio ambiente di vita con autonomia e benessere, nel rispetto delle scelte individuali. Negli anni, il servizio si è trasformato in un vero processo di “cura”, ponendo la persona al centro del proprio progetto assistenziale.

Testimonianze

“La solitudine è un rischio serio per gli anziani e le persone fragili.” – Manuela Caucci, Assessore ai Servizi Sociali di Ancona.

“Gestire il SAD è un onore e una responsabilità. Offriamo formazione e opportunità di lavoro per garantire una cura di qualità.” – Diego Mancinelli, Presidente di COOSS.

Dati del Servizio

  • Operatrici e operatori: 34 (di cui 32 con contratto a tempo indeterminato)
  • Età media: 47 anni
  • Formazione erogata: 335,75 ore
  • Totale utenti assistiti: 112
  • Distribuzione utenti: Anziani (75), Disabilità (11), Disagio mentale (11), Nuclei multiproblematici (4)

Innovazione e Futuro

Il servizio SAD si evolve con l’integrazione di soluzioni digitali per migliorare la qualità della vita a domicilio. Tra i progetti innovativi spiccano:

  • Intellica.it
  • VR2Care
  • Asini e Relazioni
  • Facciamoli Parlare – Radio realizzata con la Polizia locale, Orange Group e Radio Incredibile

Ufficio stampa COOSS Marche