
Il 19 febbraio 2025 a Verona si terrà l’evento di presentazione della ricerca “Futuro Qui!”, un’iniziativa che raccoglie le voci della Generazione Z, dei Millennials, nonché di decisori pubblici e privati, per immaginare insieme strategie innovative e azioni concrete a misura di giovani.
Cos’è Futuro Qui?
Futuro Qui! è una ricerca promossa da Fondazione Cariverona e realizzata da Upskill 4.0, spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Il progetto ha coinvolto oltre 1.000 giovani tra i 18 e i 34 anni nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Mantova e Ancona, attraverso sondaggi e focus group.
L’obiettivo? Comprendere quali siano le condizioni che rendono un territorio attrattivo per i giovani, affinché non sia solo un luogo di passaggio, ma una vera e propria destinazione scelta per vivere e lavorare.
Il problema: perché i giovani lasciano il proprio territorio?
L’Italia sta vivendo una crisi demografica senza precedenti, con un mix esplosivo tra calo delle nascite, fuga di talenti all’estero e invecchiamento della popolazione. Le città e le province faticano ad attrarre e trattenere i giovani, spesso a causa di problemi legati a lavoro, cultura, mobilità e qualità della vita.
L’evento di presentazione
Quando: Mercoledì 19 febbraio 2025, ore 16.30 – 18.00
Dove: Eataly Verona, via Santa Teresa 12
Ingresso: Gratuito, previa iscrizione su Eventbrite
L’evento, realizzato in collaborazione con Will Media, sarà un’occasione per discutere i risultati della ricerca attraverso un format interattivo e coinvolgente: dati, video, testimonianze dirette e un confronto aperto con esperti, imprenditori e giovani.
Programma e Ospiti
- Introduzione a cura di Bruno Giordano (Presidente Fondazione Cariverona) e Stefano Micelli (Presidente Upskill 4.0)
- Presentazione dei dati della ricerca a cura di Selena Brocca e Marco Bettiol (Upskill 4.0)
- Tavola rotonda con ospiti di spicco:
- Federico Borreani (BAM! Strategie Culturali)
- Enrico Frizzera (CEO di Manni Group)
- Benedetta Ghiotto (studentessa e partecipante ai focus group)
- Federico Parolotto (CEO di MIC-HUB)
- Enrica Scopel (direttrice ITS Academy Turismo Veneto)
- Chiusura affidata a Filippo Manfredi (Direttore Fondazione Cariverona)
- A seguire, aperitivo di networking e visita alla mostra “Fortunato Depero. Sete di Futurismo, fame d’America”
Un’occasione per costruire il futuro
Futuro Qui! è solo il primo passo di un percorso di ascolto e confronto per rendere i territori più attrattivi per le nuove generazioni. L’evento del 19 febbraio rappresenta un momento fondamentale per condividere idee e immaginare soluzioni concrete che possano trattenere i talenti e generare nuove opportunità.
Se anche tu vuoi contribuire a costruire una comunità più giovane, vivace e innovativa, partecipa a questo evento e fai sentire la tua voce!
Info e Contatti
Fondazione Cariverona – Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne
📧 [email protected]
📞 045 8057379-03
Upskill 4.0 – Ufficio Stampa
📧 [email protected]
📞 320 0214995
Verona, 11 febbraio 2025